Politica di Coesione 21-27

A partire dal luglio 2020 con l’istituzione del Tavolo partenariale ha preso ufficialmente il via il processo di concertazione e co-progettazione con stakeholder e cittadini per la costruzione del futuro Programma Operativo Regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).

Le indicazioni emerse dall’ascolto delle istanze dei territori e dalle visioni e progettualità condivise, unitamente ad una attenta lettura dei principali fenomeni socio-economico-ambientali e al quadro conoscitivo del contesto programmatorio di riferimento in Europa, in Italia e a livello regionale, hanno consentito alla Regione Calabria di dotarsi di un Documento di Indirizzo Strategico Regionale (DISR) che rappresenta la cornice programmatica unitaria di riferimento della Politica di Coesione 2021-2027 in Calabria e si propone come terreno di confronto su cui far proseguire, nei prossimi mesi, il dialogo con cittadini e partenariato per la stesura del nuovo POR.

La programmazione delle strategie e degli interventi per l’utilizzo delle risorse europee 21-27 considera in maniera integrata le sfide globali fissate dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile considerate strategiche per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e assicurare prosperità a tutti gli individui entro il 2030.  Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è importante armonizzare tre elementi: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.

Il Documento delinea a livello strategico le principali direttrici della politica di coesione regionale e definisce le opportunità su cui indirizzare gli sforzi per il prossimo ciclo di programmazione. Le linee di indirizzo sono declinate per ciascuno dei cinque obiettivi strategici (OP) della programmazione 2021-2027.